










LA STORIA
I Levi’s® Onstage Awards sono i prestigiosi premi della musica live, gli unici dedicati agli artisti italiani e internazionali protagonisti dei più importanti concerti e festival organizzati nel nostro Paese durante l’anno solare. Sono promossi da Onstage, che dal 2007 segue circa 300 eventi musicali live all'anno (334 nel 2017) ed è il media di riferimento per gli appassionati di musica e concerti.
Dopo due edizioni (2012 e 2013) che hanno premiato anche le uscite discografiche, dal 2014 gli Onstage Awards si sono concentrati solo sulla dimensione live.
L'edizione 2017 ha raccolto complessivamente 500.000 voti e ha premiato, tra gli altri, Marco Mengoni, Niccolò Fabi, Negramaro e anche star internazionali come Mika e Muse. Il grande evento finale si è tenuto al Fabrique di Milano (sold-out) il 25 marzo ed è stato poi trasmesso su Rai2 ad aprile.
Onstage Awards 2017
Migliore Festival - Home Festival
Inno Live Dell'anno - Marco Mengoni - Parole in circolo
Evento Dell'anno - Rockin'1000 - That's Live
Migliore Fan Base - Marco Mengoni
Migliore Rock Show Internazionale - Muse
Migliore Pop Show Internazionale - Mika
Migliore Artista Rap - Clementino
Migliore Tour - Marco Mengoni
Migliore Artista Alternative - Levante
Migliore Band - Negramaro
Migliore Artista Femminile - Emma
Migliore Artista Maschile - Niccolò Fabi
Onstage Awards 2016
Migliore Tour Italiano: Tiziano Ferro
Migliore Performer: Marco Mengoni
Migliore Tour Internazionale: Mika
Migliore Rock Show: Muse
Migliore Tour Alternative Italiano: Caparezza
Migliore Tour Alternative Internazionale: Editors
Migliore Tour Rap: Clementino
Migliore Show Elettronico: Skrillex
Evento dell’anno: Ligabue, Campovolo 2015
Miglior Festival: Home Festival
Migliore Concert Series: Lucca Summer Festival
Inno Live dell’anno: Negramaro, Attenta
Migliore Fan Base: The Kolors
Talento Italiano del futuro: The Kolors
Talento Internazionale del futuro: Hozier
Miglior Look: The Kolors
Onstage Awards 2015
Migliore Artista Italiano: Cesare Cremonini
Migliore Artista Internazionale: Paolo Nutini
Migliore Artista Hard Rock: Metallica
Migliore Artista Italiano Alternative: Caparezza
Migliore Artista Internazionale Alternative: Linkin Park
Miglior Tour: Cesare Cremonini
Migliore Artista Rap: Emis Killa
Evento dell’Anno: The Rolling Stones @ Circo Massimo
Miglior Festival: Ypsigrock
Migliore Concert Series: Hydrogen Festival
Migliore Artista Elettronico: Apparat
Inno Live dell’Anno: Cesare Cremonini – Logico
Migliore Fan Base: Alessandra Amoroso
Migliore YouTube Live Video: Negramaro – Un amore così grande tour 2014 @ Lecce
Migliore Nuova Proposta Italiana: Zibba
Migliore Nuova Proposta Internazionale: Jack Savoretti
Onstage Awards 2014
Migliore Artista: Jovanotti
Migliore Tour: Marco Mengoni
Migliore Concerto Indoor: Green Day, Bologna (6 giugno 2013)
Migliore Concerto Outdoor: Cesare Cremonini, Arena di Verona (22 luglio 2013)
Miglior Palco: Jovanotti
Premio speciale della giuria: Negrita
Onstage Awards 2013
Migliore Artista: Tiziano Ferro
Miglior Tour: Tiziano Ferro
Miglior Evento Live: Bruce Springsteen live in Italy
Miglior Festival: Home Festival
Miglior Disco: La teoria dei colori di Cesare Cremonini
Miglior Singolo: Somebody That I Used To Know di Gotye
Miglior Video: Tensione evolutiva di Jovanotti
Artista Rivelazione: Il Cile
Artista Delusione: Green Day
Onstage Awards 2012
Migliore Artista: Jovanotti
Miglior Tour: J-Ax
Miglior Evento Live: Ligabue, Campovolo 2.0
Miglior Disco: Ora di Jovanotti
Miglior Disco indipendente: 21 di Adele
Miglior Singolo: Goodbye Malinconia di Caparezza
Miglior Video: Tutto l’amore che ho di Jovanotti
Artista Rivelazione: Erica Mou
Artista Delusione: Lady Gaga